Grotte di Sant'Angelo a Cassano All'Ionio

no spettacolare viaggio nel tempo nelle viscere della terra d’incanto, dal Neolitico Medio ai nostri giorni. Le Grotte di Sant’Angelo monumenti naturali costruiti dal tempo preziosi scrigni di testimonianza preistorica. A due passi dal centro storico di Cassano allo Ionio le Grotte di Sant’Angelo, meritano assolutamente di essere visitate. L’imponente complesso di cavità carsiche che si estende nelle viscere della terra per qualche chilometro, offre uno spettacolo mozzafiato di colori e forme. Oltre allo spettacolo dei monumenti naturali, creati goccia dopo goccia in milioni di anni, di stalattiti e stalagmiti, vaschette e colate, le grotte di Sant’Angelo, sono di grande interesse storico e scientifico. Furono abitate per un lungo periodo dall’uomo preistorico che lasciò come segno tangibile della sua permanenza in quelle cavità la più antica forma di scrittura documentata dagli esperti, come unica e particolare, della Preistoria italiana. Divennero sede stabile di comunità agricole del Neolitico Medio (V e IV millennio a.C.), ed in epoca successiva, furono frequentate da popolazioni dell’Età dei Metalli (III-II millennio a.C.).

Numero Pagine: 6
Pubblicato da: arielcom
Data pubblicazione: 28/09/2015
Gruppo: Principale
Categoria: Animali
Formato: Album
Lingua: Italiano
Visualizzazioni: 759
Share on social
Copy link
Pubblicazione in miniatura
x
px
Copertina
px

QR Code

Se desideri creare un QR code da inserire nelle tue pubblicazioni cartacee, clicca sul seguente pulsante per salvarlo in formato PNG.

salva png