Resistenza, Costituzione e identità nazionale: una storia di minoranze?

“La lezione della storia dimostra come le minoranze progressiste in Italia abbiano sempre avuto vita difficile. Condannate nel corso dei secoli al rogo, al carcere, all’abiura, all’esilio e, nel migliore dei casi, al silenzio e all’irrilevanza sociale, hanno svolto un ruolo spesso determinante per l’evoluzione del paese, ma solo grazie a temporanee crisi di potere delle maggioranze e a contingenti circostanze favorevoli”. Così è stato anche per la Resistenza, che ci ha lasciato una preziosissima eredità, la Costituzione, oggi più che mai sotto assedio. di Roberto Scarpinato Da MicroMega 3/2015 "Ora e sempre Resistenza"

Numero Pagine: 18
Pubblicato da: micromega
Data pubblicazione: 19/04/2021
Gruppo: Principale
Categoria: Notizie
Formato: Riviste
Lingua: Italiano
Visualizzazioni: 850
Share on social
Copy link
Pubblicazione in miniatura
x
px
Copertina
px

QR Code

Se desideri creare un QR code da inserire nelle tue pubblicazioni cartacee, clicca sul seguente pulsante per salvarlo in formato PNG.

salva png